Qualsiasi segnale oppure operazione che si sviluppa sotto il controllo di
un sistema di temporizzazione o sincronizzazione, quale ad esempio il
clock di sistema oppure i segnali di sincronismo su una linea trasmissiva.
In pratica tutte le apparecchiature che concorrono allÆoperazione seguono
il ritmo scandito da un dispositivo di riferimento. In questa modalità si
ottiene la massima approssimazione al mondo reale, dove gli eventi si
devono verificare entro tempi stabiliti e con sequenze definite altrimenti
perdono di significato, come nella riproduzione dei suono e delle immagini
in movimento. Pur di mantenere i tempi rigorosamente imposti dal sistema
di temporizzazione, si ammette un degrado nella qualità delle informazi
oni, visto che risulta più importante che queste informazioni, anche se
imcomplete, arrivino a destinazione nei tempi stabiliti (diversamente si
avrebbero suoni e filmati zoppicanti). Vedi asincrono.
|